Domande del Test
Prova BLSD
Esplora tutte le 23 domande di questo test gratuito. Puoi consultare ogni domanda individualmente per prepararti al meglio.
Elenco Completo delle Domande
Clicca su una domanda per visualizzarla nel dettaglio
Quale di questi segni è indispensabile per definire un arresto cardiocircolatorio?
Quale delle seguenti è la priorità assoluta prima dell'esecuzione di una defibrillazione?
Quale è la corretta sequenza di approccio al paziente in sospetto arresto cardiocircolatorio con disponibilità di un DAE...
Quali di questi segni indicano una RCP efficace?
In caso di fibrillazione ventricolare quale polso è ancora possibile palpare nei primi 30 secondi?
Quale è il primo degli anelli della Catena della Sopravvivenza?
In quale circostanza un soccorritore laico può utilizzare, un defibrillatore?
Dove vanno applicati gli elettrodi di un defibrillatore semiautomatico?
Ogni quanto tempo un DAE (Defibrillatore Semiautomatico Esterno) procede alla rilevazione automatica del ritmo?
In un Paziente Incosciente che non Respira le Compressioni Toraciche:
Se in qualunque momento della RCP la vittima inizia a svegliarsi, si muove, apre gli occhi e respira:
L'operatore che utilizza il DAE in attesa dell'arrivo equipe 118, deve:
Quando è possibile sospendere le manovre di RCP?
Con l'acronimo MO.TO.RE cosa si intende controllare?
Quale è il corretto rapporto tra compressioni toraciche e ventilazioni?
Quale è la corretta posizione in cui deve essere posto il paziente?
Quale è la corretta profondità di compressione toracica durante la RCP in un bambino?
Quale è la corretta sequenza di approccio nella valutazione di un bambino o un lattante in arresto cardiaco?
Quale è la posizione corretta del paziente durante la RCP su un lattante?
Qual è il rapporto corretto tra compressioni toraciche e ventilazioni durante la RCP in un lattante?
Qual è la profondità corretta di compressione toracica durante la RCP in un lattante?
Quale è la procedura corretta per gestire un adulto cosciente con ostruzione delle vie aeree?
Quale è la sequenza corretta di interventi nella gestione di un lattante con ostruzione delle vie aeree grave?
Pronto per iniziare?
Hai visto tutte le domande. Ora è il momento di metterti alla prova con questo test gratuito!
Inizia il Test Ora