BaseStudi
Appunti Medie
Appunti Medie
10 opzioni disponibili
Italiano
Matematica
Storia
Scienze
Geografia
Educazione Civica
Educazione Tecnica
Educazione Artistica
Musica
Inglese
Vedi tutto in Appunti Medie
Appunti Superiori
Appunti Superiori
11 opzioni disponibili
Italiano
Temi Svolti
Recensioni Libri
Dante
Manzoni
Storia
Filosofia
Matematica
Fisica
Versioni Latino
Versioni Greco
Vedi tutto in Appunti Superiori
Appunti Università
Appunti Università
4 opzioni disponibili
Appunti per Esame
Appunti per Ateneo
Appunti per Facoltà
Appunti per Professore
Vedi tutto in Appunti Università
Test
Test
12 opzioni disponibili
Italiano
Matematica
Storia
Geografia
Informatica
Pedagogia
Psicologia
Antropologia
Economia
Umanistica
Scienze
Altri
Vedi tutto in Test
Gratis
Appunti Medie
Appunti Superiori
Appunti Università
Test
Gratis
Test
📊
Economia
TOLC-E
Domande
Domanda 20
Sezione Economia - Contenuti completamente gratuiti
📊
TOLC-E
Domanda 20 di 36
Domanda 20
1 punto
I| concetto di sistemi nazionali di innovazione deriva:
dalle teorie che evidenziano il ruolo decisivo svolto dal contesto economico-socialeistituzionale nel determinare i risultati del processo di innovazione
dalle scelte operate da reti di Istituzioni scientifiche e laboratori pubblici di cooperare per sviluppare processi di innovazione tecnologica
dalla teoria elaborata da Schumpeter per spiegare il ruolo svolto dall'imprenditore nell'attivare processi di innovazione
da scelte di politica economica miranti a dar vita a organizzazioni statali preposte alla diffusione dell'innovazione
da scelte operate da reti di imprese private che mettono in comune esperienze e risorse finanziarie per dar vita a processi di innovazione
Verifica Risposta
Mostra Risposta Corretta
Torna alla lista
Prossima Domanda