BaseStudi
Appunti Medie
Appunti Medie
5 opzioni disponibili
Italiano
Matematica
Storia
Scienze
Geografia
Vedi tutto in Appunti Medie
Appunti Superiori
Appunti Superiori
2 opzioni disponibili
Italiano
Filosofia
Vedi tutto in Appunti Superiori
Altri
Test
Test
13 opzioni disponibili
Italiano
Inglese
Matematica
Scienze
Storia
Geografia
Informatica
economics
humanities
others
Polizia
Caccia
Medicina
Vedi tutto in Test
Gratis
Appunti Medie
Appunti Superiori
Altri
Test
Gratis
Test
🌎
Geografia
A021 GEOGRAFIA - Prova OR22_A021
Domande
Domanda 2
Sezione Geografia - Contenuti completamente gratuiti
Domanda 2
1 punto
Il candidato indichi quale fra le seguenti descrizioni riguardanti l'area turistica dello Yucatán in Messico è corretta.
Il visitatore interessato a conoscere antichi siti Maya non potrà fare a meno di visitare le rovine di Tulum, che si affacciano su una lunga spiaggia di sabbia fine chiara e un paesaggio caratterizzato dalle palme che ne determina la popolarità fra i turisti. Di grande attrattiva sono le acque limpide dove è possibile immergersi per osservare la fauna marina tropicale.
L'area ideale per il visitatore che ama abbinare il riposo in località turistiche balneari tropicali e l'interesse per le antiche civiltà precolombiane è sicuramente quella intorno ad Acapulco, dove si può alloggiare in esclusivi lodge o in confortevoli appartamenti economici e visitare i vicini templi della civiltà Maya con vista sul dirupo la Quebrada.
Le antiche rovine Maya di Tenochtitlán nei pressi di città del Messico sono fra le più visitate da chi è interessato a conoscere la cultura precolombiana. La visita delle rovine dell'antica città e delle sue sontuose piramidi può occupare un'intera giornata. Ciò che incuriosisce maggiormente i turisti sono i geroglifici in rilievo che mantengono tracce di colore.
Nessun visitatore che raggiunge il Messico può rinunciare al fascino della visita alle rovine Maya di Chichén Itzá con l'iconica piramide di Kukulcán. Migliaia di turisti ogni anno non si lasciano scoraggiare dall'altezza del sito, 2300 m s.l.m. e compiono la lunga escursione in quello che è considerato il terzo sito archeologico più grande del mondo.
Verifica Risposta
Mostra Risposta Corretta
Torna alla lista
Prossima Domanda