BaseStudi
Appunti Medie
Appunti Medie
5 opzioni disponibili
Italiano
Matematica
Storia
Scienze
Geografia
Vedi tutto in Appunti Medie
Appunti Superiori
Appunti Superiori
2 opzioni disponibili
Italiano
Filosofia
Vedi tutto in Appunti Superiori
Altri
Test
Test
13 opzioni disponibili
Italiano
Inglese
Matematica
Scienze
Storia
Geografia
Informatica
economics
humanities
others
Polizia
Caccia
Medicina
Vedi tutto in Test
Gratis
Appunti Medie
Appunti Superiori
Altri
Test
Gratis
Test
🌎
Geografia
A021 GEOGRAFIA - Prova OR22_A021
Domande
Domanda 12
Sezione Geografia - Contenuti completamente gratuiti
Domanda 12
1 punto
La maggior parte delle imprese che si sono localizzate negli agglomerati urbano-industriali utilizzavano, in diversa misura, il modello fordista. Quest'ultimo:
si riferisce a un sistema industriale progettato per la produzione di massa attraverso l'utilizzo della catena di montaggio, una divisione chiara del lavoro e la standardizzazione del prodotto
si riferisce a un apparato industriale che ambiva a creare un sistema di produzione flessibile, grazie a una divisione chiara del lavoro e la standardizzazione del prodotto
ha contribuito in maniera significativa alla qualificazione del lavoro e all'utilizzo di operai specializzati
ha affievolito le gerarchie tra i lavoratori e i dirigenti
Verifica Risposta
Mostra Risposta Corretta
Torna alla lista
Prossima Domanda