Sezione Geografia - Contenuti completamente gratuiti
🌎

Domande del Test

ingresso

Test d'Ingresso - Primo Anno

Esplora tutte le 84 domande di questo test gratuito. Puoi consultare ogni domanda individualmente per prepararti al meglio.

84
Domande
100%
Gratuito

Elenco Completo delle Domande

Clicca su una domanda per visualizzarla nel dettaglio

1
Scelta Multipla1 punto

L'Italia ha un territorio prevalentemente pianeggiante.

2 opzioni disponibili
2
Scelta Multipla1 punto

La cima più alta delle Alpi è il Gran Sasso d'Italia.

2 opzioni disponibili
3
Scelta Multipla1 punto

Il monte Cervino si trova nelle Alpi.

2 opzioni disponibili
4
Scelta Multipla1 punto

I maggiori fiumi italiani scorrono nelle regioni del Nord.

2 opzioni disponibili
5
Scelta Multipla1 punto

Il Po sfocia nel mar Ligure.

2 opzioni disponibili
6
Scelta Multipla1 punto

Il Veneto è una regione totalmente pianeggiante.

2 opzioni disponibili
7
Scelta Multipla1 punto

Il Ticino è un fiume del Nord.

2 opzioni disponibili
8
Scelta Multipla1 punto

Il Tevere è un fiume dell'Italia settentrionale.

2 opzioni disponibili
9
Scelta Multipla1 punto

L'Italia è un paese dove in pratica non si sono mai verificati terremoti.

2 opzioni disponibili
10
Scelta Multipla1 punto

Il maggiore lago italiano è il lago Maggiore.

2 opzioni disponibili
11
Scelta Multipla1 punto

Numerose sono le lagune lungo le coste venete.

2 opzioni disponibili
12
Scelta Multipla1 punto

I laghi di Vico e Bracciano sono di origine vulcanica.

2 opzioni disponibili
13
Scelta Multipla1 punto

Il lago Maggiore è un lago di origine glaciale.

2 opzioni disponibili
14
Scelta Multipla1 punto

L'Adige sfocia nel mar Adriatico.

2 opzioni disponibili
15
Scelta Multipla1 punto

Il clima caratteristico di tutta l'Italia è mediterraneo.

2 opzioni disponibili
16
Scelta Multipla1 punto

Il clima della Sicilia è mediterraneo.

2 opzioni disponibili
17
Scelta Multipla1 punto

Liguria e Lombardia hanno lo stesso clima.

2 opzioni disponibili
18
Scelta Multipla1 punto

In Italia non ci sono vulcani attivi.

2 opzioni disponibili
19
Scelta Multipla1 punto

Gli Appennini costituiscono la dorsale della penisola italiana.

2 opzioni disponibili
20
Scelta Multipla1 punto

Le aree più ricche di laghi sono quelle prealpine.

2 opzioni disponibili
21
Scelta Multipla1 punto

Molte regioni italiane sono bagnate dal mare.

2 opzioni disponibili
22
Scelta Multipla1 punto

Il paesaggio agricolo è un paesaggio:

2 opzioni disponibili
23
Scelta Multipla1 punto

Tutelare l'ambiente naturale è:

2 opzioni disponibili
24
Scelta Multipla1 punto

La carta è una rappresentazione:

2 opzioni disponibili
25
Scelta Multipla1 punto

La vicinanza del mare:

2 opzioni disponibili
26
Scelta Multipla1 punto

Il turismo:

2 opzioni disponibili
27
Scelta Multipla1 punto

Le Alpi e gli Appennini:

2 opzioni disponibili
28
Scelta Multipla1 punto

Le città italiane che sorgono lungo i fiumi sono:

2 opzioni disponibili
29
Scelta Multipla1 punto

Gli Appennini:

2 opzioni disponibili
30
Scelta Multipla1 punto

Tutte le coste:

2 opzioni disponibili
31
Scelta Multipla1 punto

Oggi gli abitanti delle campagne:

2 opzioni disponibili
32
Scelta Multipla1 punto

La Lombardia è una delle regioni più ricche d'Italia.

2 opzioni disponibili
33
Scelta Multipla1 punto

Complessivamente, in Italia, il settore che ha più occupati è l'industria.

2 opzioni disponibili
34
Scelta Multipla1 punto

La "capitale" dell'industria automobilistica italiana è Torino.

2 opzioni disponibili
35
Scelta Multipla1 punto

Il riso è un prodotto dell'agricoltura toscana.

2 opzioni disponibili
36
Scelta Multipla1 punto

Nella riviera adriatica i maggiori centri balneari si concentrano dalle Marche al Friuli.

2 opzioni disponibili
37
Scelta Multipla1 punto

Il turismo balneare è una voce economica importante anche per la Liguria e la Versilia (Toscana).

2 opzioni disponibili
38
Scelta Multipla1 punto

La densità degli abitanti nell'area di Napoli è altissima.

2 opzioni disponibili
39
Scelta Multipla1 punto

L'autostrada del Sole è una delle vie di comunicazione essenziali d'Italia.

2 opzioni disponibili
40
Scelta Multipla1 punto

Gli unici aeroporti sono situati a Roma e a Milano.

2 opzioni disponibili
41
Scelta Multipla1 punto

La Puglia ha un'elevata produzione di olio.

2 opzioni disponibili
42
Scelta Multipla1 punto

L'agricoltura dell'Emilia Romagna è altamente meccanizzata.

2 opzioni disponibili
43
Scelta Multipla1 punto

L'allevamento dei suini è tipico del Sud d'Italia.

2 opzioni disponibili
44
Scelta Multipla1 punto

Genova è uno dei principali porti italiani.

2 opzioni disponibili
45
Scelta Multipla1 punto

Milano è la "capitale" dell'industria cinematografica.

2 opzioni disponibili
46
Scelta Multipla1 punto

Gli agrumi sono un tipico prodotto del Sud d'Italia.

2 opzioni disponibili
47
Scelta Multipla1 punto

Le maggiori industrie del paese sono concentrate al Nord.

2 opzioni disponibili
48
Scelta Multipla1 punto

Anche nel Sud ci sono industrie.

2 opzioni disponibili
49
Scelta Multipla1 punto

Firenze è una città d'arte.

2 opzioni disponibili
50
Scelta Multipla1 punto

Il settore dell'agricoltura è al primo posto per percentuale di occupati in Italia.

2 opzioni disponibili
51
Scelta Multipla1 punto

Verona si trova in:

3 opzioni disponibili
52
Scelta Multipla1 punto

Alessandria si trova in:

3 opzioni disponibili
53
Scelta Multipla1 punto

Pisa si trova in:

3 opzioni disponibili
54
Scelta Multipla1 punto

Viterbo si trova in:

3 opzioni disponibili
55
Scelta Multipla1 punto

Potenza si trova in:

3 opzioni disponibili
56
Scelta Multipla1 punto

Siracusa si trova in:

3 opzioni disponibili
57
Scelta Multipla1 punto

Oristano si trova in:

3 opzioni disponibili
58
Scelta Multipla1 punto

Quale delle seguenti regioni non appartiene all'area del Nord-est?

3 opzioni disponibili
59
Scelta Multipla1 punto

L'Italia confina a est con la:

3 opzioni disponibili
60
Scelta Multipla1 punto

Firenze, rispetto a Verona, è:

3 opzioni disponibili
61
Scelta Multipla1 punto

Pisa si trova a ovest di:

3 opzioni disponibili
62
Scelta Multipla1 punto

A sud di Napoli si trova:

3 opzioni disponibili
63
Scelta Multipla1 punto

La Sicilia, rispetto alla Sardegna, è:

3 opzioni disponibili
64
Scelta Multipla1 punto

L'isola più a sud è:

3 opzioni disponibili
65
Corrispondenza1 punto

Abbina ogni clima alle sue caratteristiche.

2 opzioni disponibili
66
Corrispondenza1 punto

I termini riportati nella colonna di sinistra hanno un rapporto con quelli della colonna di destra. Abbina in modo corre...

2 opzioni disponibili
67
Corrispondenza1 punto

Nella colonna di sinistra sono riportate delle micro-regioni. Abbinale in modo corretto alle regioni in cui si trovano, ...

2 opzioni disponibili
68
Scelta Multipla1 punto

Sul parallelo 45° Nord si trova Sabbioneta

2 opzioni disponibili
69
Scelta Multipla1 punto

Anche Voghera è sullo stesso parallelo

2 opzioni disponibili
70
Scelta Multipla1 punto

Cremona è vicina allo stesso parallelo 45° Nord

2 opzioni disponibili
71
Scelta Multipla1 punto

Il parallelo 46° Nord "taglia" il lago di Como

2 opzioni disponibili
72
Scelta Multipla1 punto

Cremona è vicina al meridiano 9° Est

2 opzioni disponibili
73
Scelta Multipla1 punto

Il meridiano 9° Est "passa" tra Varese e Como

2 opzioni disponibili
74
Scelta Multipla1 punto

L'estuario è una foce il cui fiume si suddivide in diversi rami.

2 opzioni disponibili
75
Scelta Multipla1 punto

Il promontorio è un'ampia rientranza della costa.

2 opzioni disponibili
76
Scelta Multipla1 punto

La riduzione in scala consiste nel riprodurre su una carta in dimensioni ridotte gli spazi rappresentati.

2 opzioni disponibili
77
Scelta Multipla1 punto

Il parallelo è il semicerchio massimo della sfera terrestre passante per i poli.

2 opzioni disponibili
78
Scelta Multipla1 punto

L'Equatore è il cerchio massimo della sfera terrestre.

2 opzioni disponibili
79
Scelta Multipla1 punto

Il meridiano è la circonferenza ideale tracciata sulla superficie terrestre parallelamente all'Equatore.

2 opzioni disponibili
80
Scelta Multipla1 punto

In Sardegna il cielo è:

3 opzioni disponibili
81
Scelta Multipla1 punto

Quale delle seguenti regioni non appartiene all'area del Nord-est?

3 opzioni disponibili
82
Scelta Multipla1 punto

L'Italia confina a est con la:

3 opzioni disponibili
83
Scelta Multipla1 punto

Firenze, rispetto a Verona, è:

3 opzioni disponibili
84
Scelta Multipla1 punto

Pisa si trova a ovest di:

3 opzioni disponibili

Pronto per iniziare?

Hai visto tutte le domande. Ora è il momento di metterti alla prova con questo test gratuito!

Inizia il Test Ora