Sezione Italiano - Contenuti completamente gratuiti
✍️

Domande del Test

ingresso

Antologia Test d'ingresso. Classe prima

Esplora tutte le 32 domande di questo test gratuito. Puoi consultare ogni domanda individualmente per prepararti al meglio.

32
Domande
1
Testi
100%
Gratuito

Elenco Completo delle Domande

Clicca su una domanda per visualizzarla nel dettaglio

1
Scelta Multipla1 punto

Indica se la seguente affermazione è vera (V) o falsa (F):

2 opzioni disponibili
2
Scelta Multipla1 punto

Indica se la seguente affermazione è vera (V) o falsa (F):

2 opzioni disponibili
3
Scelta Multipla1 punto

Indica se la seguente affermazione è vera (V) o falsa (F):

2 opzioni disponibili
4
Scelta Multipla1 punto

Indica se la seguente affermazione è vera (V) o falsa (F):

2 opzioni disponibili
5
Scelta Multipla1 punto

Indica se la seguente affermazione è vera (V) o falsa (F):

2 opzioni disponibili
6
Scelta Multipla1 punto

A quale momento della giornata corrisponde il seguente fatto: Arriva il carbonaio.

4 opzioni disponibili
7
Scelta Multipla1 punto

A quale momento della giornata corrisponde il seguente fatto: La mamma va al lavoro.

4 opzioni disponibili
8
Scelta Multipla1 punto

A quale momento della giornata corrisponde il seguente fatto: La mamma torna dal lavoro e il protagonista conta davanti ...

4 opzioni disponibili
9
Scelta Multipla1 punto

A quale momento della giornata corrisponde il seguente fatto: Il protagonista danza sul letto e continua a contare fino ...

4 opzioni disponibili
10
Scelta Multipla1 punto

In che modo il carbonaio scopre che il protagonista non sa contare?

2 opzioni disponibili
11
Scelta Multipla1 punto

Avendo scoperto che il bambino non sa contare, che cosa fa il carbonaio?

4 opzioni disponibili
12
Risposta Breve1 punto

Qual è lo stato d'animo del bambino quando capisce che ha imparato a contare fino a cento? Rintraccia nel testo la frase...

13
Scelta Multipla1 punto

Dopo che il carbonaio se n'è andato, il bambino continua a contare fino a cento. Perché?

4 opzioni disponibili
14
Risposta Breve1 punto

In seguito, dopo aver imparato a contare, che cosa impara il bambino? Chi glielo insegna?

15
Domanda1 punto

Quali sinonimi di "fredda" puoi sostituire nella frase "Una fredda mattina la mamma mi svegliò"?

5 opzioni disponibili
16
Scelta Multipla1 punto

"Non sei buono a contare?" Questa frase, che nel racconto viene pronunciata dal carbonaio, è tipica del linguaggio famil...

4 opzioni disponibili
17
Domanda1 punto

Indica i contrari dell'avverbio "attentamente" presente nella frase "Ascoltai attentamente".

4 opzioni disponibili
18
Risposta Breve1 punto

"Gli diedi il denaro e il biglietto" è una costruzione attiva. Riscrivila trasformandola in una costruzione passiva senz...

19
Scelta Multipla1 punto

Nella frase "Egli accese il fuoco, e poi sedette", qual è la definizione grammaticale dell'elemento 'egli'?

6 opzioni disponibili
20
Scelta Multipla1 punto

Nella frase "Egli accese il fuoco, e poi sedette", qual è la definizione grammaticale dell'elemento 'accese'?

6 opzioni disponibili
21
Scelta Multipla1 punto

Nella frase "Egli accese il fuoco, e poi sedette", qual è la definizione grammaticale dell'elemento 'il'?

6 opzioni disponibili
22
Scelta Multipla1 punto

Nella frase "Egli accese il fuoco, e poi sedette", qual è la definizione grammaticale dell'elemento 'fuoco'?

6 opzioni disponibili
23
Scelta Multipla1 punto

Nella frase "Egli accese il fuoco, e poi sedette", qual è la definizione grammaticale dell'elemento 'e'?

6 opzioni disponibili
24
Scelta Multipla1 punto

Nella frase "Egli accese il fuoco, e poi sedette", qual è la definizione grammaticale dell'elemento 'poi'?

6 opzioni disponibili
25
Scelta Multipla1 punto

Nella frase "Egli accese il fuoco, e poi sedette", qual è la definizione grammaticale dell'elemento 'sedette'?

6 opzioni disponibili
26
Scelta Multipla1 punto

A chi va riferito il seguente discorso: "disse... che avrebbe portato mio fratello con sé al lavoro"?

3 opzioni disponibili
27
Scelta Multipla1 punto

A chi va riferito il seguente discorso: "(mi chiese) se avevo freddo"?

3 opzioni disponibili
28
Scelta Multipla1 punto

A chi va riferito il seguente discorso: "Non lo so"?

3 opzioni disponibili
29
Scelta Multipla1 punto

A chi va riferito il seguente discorso: "Sta' a sentire e ripeti con me"?

3 opzioni disponibili
30
Scelta Multipla1 punto

A chi va riferito il seguente discorso: "Mi disse di aggiungere uno, due, tre..."?

3 opzioni disponibili
31
Scelta Multipla1 punto

Nella frase "Sta' a sentire e ripeti con me" i verbi sottolineati sono al modo:

4 opzioni disponibili
32
Risposta Aperta1 punto

Da quando eri piccolo, ti sei impadronito di molte abilità che hanno contribuito a farti crescere. Adesso, per andare av...

Pronto per iniziare?

Hai visto tutte le domande. Ora è il momento di metterti alla prova con questo test gratuito!

Inizia il Test Ora