Domande del Test
Domande di Letteratura per il Quinto anno
Esplora tutte le 51 domande di questo test gratuito. Puoi consultare ogni domanda individualmente per prepararti al meglio.
Elenco Completo delle Domande
Clicca su una domanda per visualizzarla nel dettaglio
Spiega il significato del termine "positivismo".
Su quali basi scientifiche si fondò il pensiero positivista?
Fai un paragone fra la letteratura romantica e quella positivista.
Quali furono i principali protagonisti?
Qual è o quali sono i filosofi all'origine del pensiero positivista?
In che modo e attraverso quali autori il pensiero positivista si riflettè nella produzione letteraria di fine Ottocento?
Quali furono le principali opere che presentarono il pensiero positivista?
Spiega il significato e l'origine del termine positivismo.
Quali collegamenti intrattiene con il sapere scientifico?
Quali furono i fattori culturali, economici e sociali che, nel contesto storico europeo, determinarono la nascita del pe...
Quando e dove si sviluppò il pensiero positivista?
Perché l'opera di Lombroso può essere considerata un prodotto del Positivismo nel contesto culturale italiano?
Per cosa viene ricordato Auguste Comte?
Che ruolo ebbe Darwin nel pensiero positivista?
Spiega i concetti di "selezione naturale" e "lotta per la vita".
La modernità e il progresso hanno i loro luoghi simbolici. Sapresti indicarne alcuni e spiegare il perché di questo loro...
Quali sono i vari ruoli che il poeta ricopre durante e dopo il periodo positivista?
Quali sono i caratteri del Realismo francese?
Quali sono i caratteri del Naturalismo francese?
Presenta gli aspetti di scientificità, impersonalità e funzione sociale tipici della letteratura naturalista.
Per quale motivo la letteratura naturalista fu definita scandalosa?
Quali sono le differenze fra Realismo e Naturalismo?
Quali furono i diversi apporti di autori come Flaubert e Zola all'evoluzione del romanzo realista francese?
Quali furono i principali autori del Realismo e del Naturalismo francese? E le loro opere principali?
Quale romanzo il più significativo dell'Ottocento europeo?
Qual è il principale scritto di Emile Zola? Per quale motivo?
Qual è il primo romanzo di Zola che applica i principi del Naturalismo?
Quale scopo si prefigge Zola con il ciclo dei Rougon-Macquart?
Qual è la trama dell'Assommoir?
Quali sono i principali esponenti del Verismo italiano?
Quali sono le principali caratteristiche della poetica verista?
Chi è il fondatore del movimento?
In che modo le istanze del Positivismo e del Verismo sono recepite dal movimento verista italiano?
Perché viene ricordato Capuana?
Qual è il testo di Capuana che è il primo esempio di poetica verista?
Spiega il valore letterario della novella Giacinta.
Quali sono le tematiche centrali della produzione dei Veristi?
Cos'è il principio dell'impersonalità?
Fai un paragone fra il Naturalismo francese il Verismo italiano.
Quali sono le due peculiarità fondamentali della poetica verista italiana?
Impersonalità, pessimismo e fotografia della realtà: perché questi tre aspetti possono essere considerati i punti cardin...
Perché possiamo definire Verga un "fotografo della realtà"?
Qual è l'ambiente in cui nasce e si forma Giovanni Verga?
Ci sono alcune correnti e/o letterati che influiscono sulla visione letteraria di Verga?
Quali sono i primi romanzi di successo di Verga?
Come evolve la poetica verista?
Quali sono le opere in cui si esprime il Verismo di Verga?
Quali generi narrativi predilige Verga?
Illustra le tecniche narrative innovative di Verga.
Qual è il romanzo che inaugura la nuova stagione della narrativa verghiana?
Qual è convenzionalmente il ruolo svolto dalla novella Nedda?
Pronto per iniziare?
Hai visto tutte le domande. Ora è il momento di metterti alla prova con questo test gratuito!
Inizia il Test Ora