Domande del Test
Test su Giovanni Verga
Esplora tutte le 50 domande di questo test gratuito. Puoi consultare ogni domanda individualmente per prepararti al meglio.
Elenco Completo delle Domande
Clicca su una domanda per visualizzarla nel dettaglio
Perché possiamo definire Verga un 'fotografo della realtà'?
Qual è l'ambiente in cui nasce e si forma Giovanni Verga?
Ci sono alcune correnti e/o letterati che influiscono sulla visione letteraria di Verga?
Quali sono i primi romanzi di successo di Verga?
Come evolve la poetica verista?
Quali sono le opere in cui si esprime il Verismo di Verga?
Quali generi narrativi predilige Verga?
Quali tecniche narrative innovative utilizza Verga?
Qual è il romanzo che inaugura la nuova stagione della narrativa verghiana?
Qual è convenzionalmente il ruolo svolto dalla novella Nedda?
Accanto a Nedda, quale altro testo ha valore programmatico per la stagione verista di Verga?
Elenca le principali differenze fra Naturalismo francese e Verismo italiano.
Che cosa si indica con l'espressione 'ciclo dei vinti'?
Spiega che cos'è, cosa forma e quali caratteristiche possiede il 'ciclo dei vinti'.
Quali sono i romanzi incompleti? Quali quelli completi?
In cosa consiste il pessimismo verghiano?
Che posto occupano le novelle nella produzione verghiana?
Quali sono le raccolte di novelle pubblicate da Verga?
Quali sono le principali novelle delle varie raccolte?
Definisci l' 'ideale dell'ostrica'.
Descrivi il personaggio di Rosso Malpelo. In cosa consiste la sua diversità?
Quali sono i motivi della tragica vicenda della Lupa?
Riassumi brevemente il testo I Malavoglia.
Illustra in quale spazio e tempo si svolgono le vicende dei Malavoglia e quali sono i principali significati del testo.
Qual funzione assume il mare nel romanzo?
Nel romanzo i fatti vengono presentati sia dal punto di vista dei personaggi sia da quello del villaggio. Quali differen...
Cosa si intende per 'coro popolare'?
Quale spazio assume nella vicenda l'ideale della lotta per la vita?
Di cosa è simbolo la casa nel nespolo?
Qual è l'argomento centrale affrontato nel romanzo I Malavoglia?
Quali sono i metodi di lavoro di Verga nella costruzione de I Malavoglia?
Che cosa si intende per 'discorso indiretto libero'?
Dove si realizza meglio questa tecnica narrativa nella produzione verghiana?
Come si organizzazione le coordinate dello spazio e del tempo nel romanzo?
Qual è il rapporto della lingua utilizzata da Verga nei Malavoglia con il dialetto siciliano?
Delinea il sistema dei personaggi de I Malavoglia e dei valori che essi incarnano.
Spiega in che cosa consiste la 'religione della famiglia' e da chi è sostenuta.
Che cos'è il 'mito della roba'?
Attraverso quali tecniche si realizza l'impersonalità e l'oggettività di Verga?
Quale spazio assume nella vicenda l'ideale della lotta per la vita?
Qual è il rapporto che intercorre fra 'occasione' e 'oggetto'?
Perché la realtà oggettiva è difficilmente attingibile in questo romanzo?
Presenta la struttura del romanzo.
Quale effetto deriva dalla narrazione in prima persona.
Come è presentato il tempo nella narrazione del romanzo?
Spiega quali sono i temi trattati nei capitoli del romanzo.
Qual è il significato del nome Zeno Cosini?
Quali sono le principali tematiche affrontate nelle novelle di Verga?
Come si manifesta il concetto di 'vinti' nelle opere di Verga?
Qual è il ruolo della donna nelle opere di Verga?
Pronto per iniziare?
Hai visto tutte le domande. Ora è il momento di metterti alla prova con questo test gratuito!
Inizia il Test Ora