Domande del Test
Test d'ingresso di matematica per la secondaria di 2° grado
Esplora tutte le 42 domande di questo test gratuito. Puoi consultare ogni domanda individualmente per prepararti al meglio.
Elenco Completo delle Domande
Clicca su una domanda per visualizzarla nel dettaglio
Tra i numeri naturali da 1 a 20, quali sono quelli pari e multipli di tre?
Tra i numeri naturali da 1 a 20, quali sono multipli di cinque o multipli di tre?
Tra i numeri naturali da 1 a 20, quali NON sono multipli di tre?
Quale delle seguenti affermazioni è vera?
Se una squadra di calcio ha vinto una partita, si può affermare che:
Dalla casa di Mario a quella di Giovanni c'è una distanza di 700 metri; da quella di Giovanni a quella di Luigi 500 metr...
Quali delle seguenti implicazioni logiche sono vere? (Seleziona tutte le opzioni corrette)
Come si scrive il numero SEDICIMILATRENTUNO?
Quale dei seguenti numeri è compreso tra 10³ e 10⁴?
Quali delle seguenti uguaglianze sono vere? (Seleziona tutte le opzioni corrette)
Quali delle seguenti affermazioni riguardo il m.c.m. sono vere? (Seleziona tutte le opzioni corrette)
Quali delle seguenti scomposizioni in fattori primi sono corrette? (Seleziona tutte le opzioni corrette)
Quali operazioni con le potenze sono corrette? (Seleziona tutte le opzioni corrette)
A quale frazione corrisponde la parte colorata della figura?
Quali operazioni con le frazioni sono svolte correttamente? (Seleziona tutte le opzioni corrette)
Quali operazioni con le frazioni sono svolte correttamente? (Seleziona tutte le opzioni corrette)
Quale delle seguenti frazioni corrisponde a 1,5?
A quali delle seguenti frazioni è equivalente la frazione 6/4? (Seleziona tutte le opzioni corrette)
Qual è la maggiore delle seguenti frazioni? 1/5, 1/10, 3/5, 3/2
Tra quali numeri è compresa la frazione 1/6?
Quali affermazioni sono vere? (Seleziona tutte le opzioni corrette)
Quale dei seguenti è il numero 7 decimillesimi?
A quale dei seguenti numeri si può eliminare uno 0 senza alterarne il valore?
Quale numero è indicato dal quadratino? (sul grafico tra 2,5 e 3,4)
Qual è il più piccolo tra i seguenti numeri?
Qual è il numero esattamente equidistante da 1,2 e 2,1?
Aggiungendo un centesimo al numero 9,999 si ottiene:
Quali delle seguenti affermazioni sono vere? (Seleziona tutte le opzioni corrette)
3 ore e 50 minuti più 2 ore e 30 minuti corrispondono a:
Dividendo in 5 parti uguali un angolo di 1 grado si ottiene un angolo di:
Quali operazioni con i numeri relativi sono svolte correttamente? (Seleziona tutte le opzioni corrette)
(-1)² + (-1)³ =
2 + 3 x 4 =
1/3 - 1/8 * (1/5 + 1/3) =
Roma è stata fondata nel 753 a.C. mentre l'America è stata scoperta nel 1492 d.C. Quanto tempo è passato tra i due event...
In una classe di 30 alunni ne sono stati promossi 21. Qual è la percentuale di alunni bocciati?
Tre amici A, B, C, D fanno una gara in bicicletta su un percorso di 3km. Nel grafico sono riportate le rette che rappres...
Il seguente grafico rappresenta l'andamento del peso del piccolo Luigi. Quanto pesava Luigi a 7 mesi?
La soluzione dell'equazione 5x + 5(x+1) = 35 è:
I punti del seguente piano cartesiano hanno coordinate: (Seleziona tutte le opzioni corrette)
Il perimetro della seguente figura è:
Con il termine bisettrice si intende:
Pronto per iniziare?
Hai visto tutte le domande. Ora è il momento di metterti alla prova con questo test gratuito!
Inizia il Test Ora