BaseStudi
Appunti Medie
Appunti Medie
10 opzioni disponibili
Italiano
Matematica
Storia
Scienze
Geografia
Educazione Civica
Educazione Tecnica
Educazione Artistica
Musica
Inglese
Vedi tutto in Appunti Medie
Appunti Superiori
Appunti Superiori
11 opzioni disponibili
Italiano
Temi Svolti
Recensioni Libri
Dante
Manzoni
Storia
Filosofia
Matematica
Fisica
Versioni Latino
Versioni Greco
Vedi tutto in Appunti Superiori
Appunti Università
Appunti Università
4 opzioni disponibili
Appunti per Esame
Appunti per Ateneo
Appunti per Facoltà
Appunti per Professore
Vedi tutto in Appunti Università
Test
Test
12 opzioni disponibili
Italiano
Matematica
Storia
Geografia
Informatica
Pedagogia
Psicologia
Antropologia
Economia
Umanistica
Scienze
Altri
Vedi tutto in Test
Gratis
Appunti Medie
Appunti Superiori
Appunti Università
Test
Gratis
Test
🧠
Psicologia
Quiz di Psicologia dell'Educazione
Domande
Domanda 178
Sezione Psicologia - Contenuti completamente gratuiti
🧠
Quiz di Psicologia dell'Educazione
Domanda 178 di 179
Domanda 178
1 punto
L'approccio ecologico di Urie Bronfenbrenner (1979) sostiene che:
È IMPORTANTE RISPETTARE LA NATURA, PER FAR CRESCERE AL MEGLIO I BAMBINI
L'INTELLIGENZA SI COSTRUISCE IN RAPPORTO CON L'AMBIENTE, IL QUALE A SUA VOLTA È MEDIATO DAL TEMPERAMENTO
LA SITUAZIONE AMBIENTALE DA CUI È INFLUENZATO IL BAMBINO È COSTITUITA DA QUELLO CHE DEFINISCE COME 'MESOSISTEMA'
È IMPORTANTE INCLUDERE IL CONTESTO NELLO STUDIO DEL BAMBINO
Verifica Risposta
Mostra Risposta Corretta
Torna alla lista
Prossima Domanda