BaseStudi
Appunti Medie
Appunti Medie
10 opzioni disponibili
Italiano
Matematica
Storia
Scienze
Geografia
Educazione Civica
Educazione Tecnica
Educazione Artistica
Musica
Inglese
Vedi tutto in Appunti Medie
Appunti Superiori
Appunti Superiori
11 opzioni disponibili
Italiano
Temi Svolti
Recensioni Libri
Dante
Manzoni
Storia
Filosofia
Matematica
Fisica
Versioni Latino
Versioni Greco
Vedi tutto in Appunti Superiori
Appunti Università
Appunti Università
4 opzioni disponibili
Appunti per Esame
Appunti per Ateneo
Appunti per Facoltà
Appunti per Professore
Vedi tutto in Appunti Università
Test
Test
12 opzioni disponibili
Italiano
Matematica
Storia
Geografia
Informatica
Pedagogia
Psicologia
Antropologia
Economia
Umanistica
Scienze
Altri
Vedi tutto in Test
Gratis
Appunti Medie
Appunti Superiori
Appunti Università
Test
Gratis
Test
🧠
Psicologia
Quiz di Psicologia dell'Educazione
Domande
Domanda 18
Sezione Psicologia - Contenuti completamente gratuiti
🧠
Quiz di Psicologia dell'Educazione
Domanda 18 di 179
Domanda 18
1 punto
L'utilizzo di conoscenze legate all'implicito procedurale viene superato...
QUANDO IL BAMBINO DIVIENE IN GRADO DI REGOLARE IL SUO STATO EMOTIVO E DI COMUNICARE CON GLI ALTRI UTILIZZANDO UN LESSICO EMOTIVO APPROPRIATO
QUANDO IL BAMBINO DIVIENE IN GRADO DI UTILIZZARE IL PENSIERO RIFLESSIVO CHE GLI CONSENTE DI ATTRIBUIRE UN SENSO E UN SIGNIFICATO ESPLICITO A COMPORTAMENTI ED EVENTI
QUANDO IL BAMBINO DIVIENE IN GRADO DI UTILIZZARE IL PENSIERO LOGICO CHE GLI CONSENTE DI DISTINGUERE TRA CAUSA E CONSEGUENZA AUMENTANDO LA SUA COMPRENSIONE DEL MONDO CHE LO CIRCONDA
QUANDO IL BAMBINO DIVIENE IN GRADO DI DISTINGUERE TRA MEZZI E FINI
Verifica Risposta
Mostra Risposta Corretta
Torna alla lista
Prossima Domanda