BaseStudi
Appunti Medie
Appunti Medie
10 opzioni disponibili
Italiano
Matematica
Storia
Scienze
Geografia
Educazione Civica
Educazione Tecnica
Educazione Artistica
Musica
Inglese
Vedi tutto in Appunti Medie
Appunti Superiori
Appunti Superiori
11 opzioni disponibili
Italiano
Temi Svolti
Recensioni Libri
Dante
Manzoni
Storia
Filosofia
Matematica
Fisica
Versioni Latino
Versioni Greco
Vedi tutto in Appunti Superiori
Appunti Università
Appunti Università
4 opzioni disponibili
Appunti per Esame
Appunti per Ateneo
Appunti per Facoltà
Appunti per Professore
Vedi tutto in Appunti Università
Test
Test
12 opzioni disponibili
Italiano
Matematica
Storia
Geografia
Informatica
Pedagogia
Psicologia
Antropologia
Economia
Umanistica
Scienze
Altri
Vedi tutto in Test
Gratis
Appunti Medie
Appunti Superiori
Appunti Università
Test
Gratis
Test
🧠
Psicologia
Quiz di Psicologia dell'Educazione
Domande
Domanda 4
Sezione Psicologia - Contenuti completamente gratuiti
🧠
Quiz di Psicologia dell'Educazione
Domanda 4 di 179
Domanda 4
1 punto
Un bambino di 11-12 mesi è in grado di capire la differenza tra un bicchiere vuoto e un bicchiere pieno?
SI, I BAMBINI DI 11-12 MESI SONO PERFETTAMENTE IN GRADO DI CAPIRNE LA DIFFERENZA. INOLTRE, SONO IN GRADO DI DISCRIMINARE ANCHE TRA UN BICCHIERE CHE CONTIENE POCO LIQUIDO E UNO CHE NE CONTIENE MOLTO PREFERENDO QUEST'ULTIMO
NO, I BAMBINI DI 11-12 MESI NON SONO IN GRADO DI COMPRENDERNE LA DIFFERENZA. INOLTRE, NON DIMOSTRANO DI PREFERIRNE UNO RISPETTO ALL'ALTRO E CERCANO DI BERE DA ENTRAMBI
SI, I BAMBINI DI 11-12 MESI SONO PERFETTAMENTE IN GRADO DI CAPIRNE LA DIFFERENZA
NO, I BAMBINI DI 11-12 MESI NON SONO IN GRADO DI COMPRENDERNE LA DIFFERENZA POICHÉ NON HANNO ANCORA CHIARA LA FUNZIONE DEL BICCHIERE
Verifica Risposta
Mostra Risposta Corretta
Torna alla lista
Prossima Domanda