BaseStudi
Appunti Medie
Appunti Medie
10 opzioni disponibili
Italiano
Matematica
Storia
Scienze
Geografia
Educazione Civica
Educazione Tecnica
Educazione Artistica
Musica
Inglese
Vedi tutto in Appunti Medie
Appunti Superiori
Appunti Superiori
11 opzioni disponibili
Italiano
Temi Svolti
Recensioni Libri
Dante
Manzoni
Storia
Filosofia
Matematica
Fisica
Versioni Latino
Versioni Greco
Vedi tutto in Appunti Superiori
Appunti Università
Appunti Università
4 opzioni disponibili
Appunti per Esame
Appunti per Ateneo
Appunti per Facoltà
Appunti per Professore
Vedi tutto in Appunti Università
Test
Test
12 opzioni disponibili
Italiano
Matematica
Storia
Geografia
Informatica
Pedagogia
Psicologia
Antropologia
Economia
Umanistica
Scienze
Altri
Vedi tutto in Test
Gratis
Appunti Medie
Appunti Superiori
Appunti Università
Test
Gratis
Test
🔬
Scienze
TOLC-S
Domande
Domanda 40
Sezione Scienze - Contenuti completamente gratuiti
🔬
TOLC-S
Domanda 40 di 46
Domanda 44
1 punto
Se un fascio di luce bianca, che proviene dall'aria, attraversa un prisma di vetro viene scomposto nelle sue componenti cromatiche. Perché?
Perché l'indice di rifrazione del prisma è maggiore di quello dell'aria.
Perché la luce non è monocromatica.
Perché l'indice di rifrazione di un mezzo dipende dalla lunghezza d'onda della luce.
Perché la luce è un'onda trasversale.
Perché la luce si propaga rettilinearmente.
Verifica Risposta
Mostra Risposta Corretta
Torna alla lista
Prossima Domanda