Sezione Storia - Contenuti completamente gratuiti

Domande del Test

ingresso

Storia - Test d'ingresso. Classe seconda

Esplora tutte le 40 domande di questo test gratuito. Puoi consultare ogni domanda individualmente per prepararti al meglio.

40
Domande
100%
Gratuito

Elenco Completo delle Domande

Clicca su una domanda per visualizzarla nel dettaglio

1
Scelta Multipla1 punto

Il feudalesimo era un sistema di organizzazione della società basato:

4 opzioni disponibili
2
Scelta Multipla1 punto

Nel corso del Duecento la Chiesa cattolica fu rinnovata dall'operato degli ordini mendicanti, perché questi:

4 opzioni disponibili
3
Scelta Multipla1 punto

Nel corso del Trecento, le ricorrenti epidemie di peste fecero calare la popolazione europea:

4 opzioni disponibili
4
Scelta Multipla1 punto

Le monarchie francese e inglese combatterono la guerra dei cent'anni perché:

4 opzioni disponibili
5
Domanda1 punto

Indica tra i seguenti i sei elementi che contribuirono a determinare nel XV secolo la rivoluzione culturale nota con il ...

9 opzioni disponibili
6
Scelta Multipla1 punto

L'ultimo imperatore romano d'Occidente fu deposto da Odoacre, un generale ostrogoto al suo servizio.

2 opzioni disponibili
7
Scelta Multipla1 punto

Nei regni romano-germanici le popolazioni latine furono massacrate e distrutte da quelle germaniche.

2 opzioni disponibili
8
Scelta Multipla1 punto

Giustiniano I, imperatore bizantino, respinse a fatica l'invasione dei Goti nel suo impero.

2 opzioni disponibili
9
Scelta Multipla1 punto

I Franchi divennero fedeli alleati dei papi.

2 opzioni disponibili
10
Scelta Multipla1 punto

Ottone I, imperatore di Germania, governò con l'aiuto dei vescovi-conti.

2 opzioni disponibili
11
Scelta Multipla1 punto

Papa Gregorio VII combatté contro Enrico IV nella lotta per le investiture.

2 opzioni disponibili
12
Scelta Multipla1 punto

Gli Arabi non riuscirono mai a conquistare la Sicilia.

2 opzioni disponibili
13
Scelta Multipla1 punto

Pisa, città marinara, si impose su Genova, che dovette cederle il controllo del Mediterraneo occidentale.

2 opzioni disponibili
14
Scelta Multipla1 punto

Nel corso del Basso Medioevo Firenze divenne una città celebre per le sue banche.

2 opzioni disponibili
15
Scelta Multipla1 punto

Tra il Trecento e il Quattrocento Milano e Venezia combatterono a lungo per la supremazia in Italia settentrionale.

2 opzioni disponibili
16
Scelta Multipla1 punto

La fine dell'impero romano d'Occidente avviene nel

3 opzioni disponibili
17
Scelta Multipla1 punto

Carlo Magno viene incoronato imperatore nel

3 opzioni disponibili
18
Scelta Multipla1 punto

La Chiesa d'Occidente e la Chiesa d'Oriente si separano nel

3 opzioni disponibili
19
Scelta Multipla1 punto

La prima crociata comincia nel

3 opzioni disponibili
20
Scelta Multipla1 punto

San Francesco muore nel

3 opzioni disponibili
21
Scelta Multipla1 punto

L'Europa è colpita dalla peste nel

3 opzioni disponibili
22
Scelta Multipla1 punto

La pace di Lodi viene siglata nel

3 opzioni disponibili
23
Scelta Multipla1 punto

L'età moderna comincia nel

3 opzioni disponibili
24
Scelta Multipla1 punto

La ripresa dell'economia in Europa avviene dopo l'anno Mille.

2 opzioni disponibili
25
Scelta Multipla1 punto

Le scorrerie di Vichinghi, Ungari e Saraceni si verificano prima della divisione dell'impero carolingio.

2 opzioni disponibili
26
Scelta Multipla1 punto

Il dominio longobardo in Italia avviene dopo l'incoronazione di Carlo Magno.

2 opzioni disponibili
27
Scelta Multipla1 punto

Le monarchie nazionali si sviluppano dopo il periodo feudale.

2 opzioni disponibili
28
Scelta Multipla1 punto

L'impero di Federico II si conclude dopo l'ultima crociata.

2 opzioni disponibili
29
Scelta Multipla1 punto

Nel Comuni la fase consolare segue quella podestarile.

2 opzioni disponibili
30
Scelta Multipla1 punto

I servi della gleba sono

4 opzioni disponibili
31
Scelta Multipla1 punto

Il latifondo è

4 opzioni disponibili
32
Scelta Multipla1 punto

I cavalieri sono

4 opzioni disponibili
33
Scelta Multipla1 punto

La Reconquista avviene in

3 opzioni disponibili
34
Scelta Multipla1 punto

Il regno normanno affacciato sul Mediterraneo si trova

3 opzioni disponibili
35
Scelta Multipla1 punto

La rivolta dei ciompi scoppia a

3 opzioni disponibili
36
Risposta Aperta1 punto

Come viene convenzionalmente diviso il Medioevo? Indica anche le date che ne segnano le fasi.

37
Risposta Aperta1 punto

Che cos'è una lettera di cambio?

38
Risposta Aperta1 punto

Chi sono i califfi?

39
Risposta Aperta1 punto

Che cos'è uno scisma?

40
Risposta Aperta1 punto

Che cosa accade quando i sovrani delle monarchie nazionali riducono i privilegi e l'autonomia dei nobili feudali?

Pronto per iniziare?

Hai visto tutte le domande. Ora è il momento di metterti alla prova con questo test gratuito!

Inizia il Test Ora