Articoli GeneraliContenuti Vari

Cosa significa POV, l'acronimo che spopola su Instagram e TikTok

Pubblicato il 29/07/2025
POVpoint of viewacronimosocial mediaTikTokInstagramvideotrendlinguaggio internetcomunicazione digitale

POV è l'acronimo di Point of View, una nuova tecnica nata sui social per esprimere se stessi e condividere la propria vita con tutti gli altri utenti.

Se sei un utente di Instagram e TikTok, ti sarai posto questa domanda almeno una volta. POV è l'acronimo di "Point of View", che si può tradurre letteralmente in "Punto di vista". Questa dicitura indica quindi che il contenuto che stiamo vedendo è un punto di vista preciso nella storia raccontata sui social.

In Breve (TL;DR)

• POV sta per "Point of View" e indica contenuti che simulano la prospettiva visiva del soggetto.

• È diventato popolare su Instagram e TikTok per creare video e immagini coinvolgenti e immersivi.

• Fondamentalmente si parla di un video girato in prima persona, mostrando sullo schermo, appunto, il punto di vista di chi andrà a visualizzare tale contenuto.

Capire il significato di POV è importante, dato che da tempo spopola TikTok e Instagram, andando a monopolizzare i contenuti della celebre piattaforma social. Questa nuova tipologia di contenuto ha gradualmente guadagnato grandi consensi sui social, portando decine e decine di utenti a sfruttare questa tecnica per avere un rapporto ancora più diretto con i propri followers.

Cosa significa POV sui social network e come crearne uno

Generalmente, questo tipo di contenuti viene accompagnato dalla didascalia POV, che anticipa all'utente la presenza di un video in prima persona.

A utilizzare questa tecnica sono i creator più famosi sulla piattaforma che sfruttano tale prospettiva per esprimere uno stato d'animo o il proprio pensiero riguardo a un dato argomento.

Tutto ciò che serve è un po' di creatività e una certa propensione verso la recitazione, in modo che chi andrà a vedere il video sia interessato all'argomento e riesca ad immedesimarsi con quanto sta guardando. Naturalmente, non può mancare nemmeno un argomento di spessore o che sappia suscitare l'interesse del pubblico.

Anche molti artisti hanno sfruttato il POV per promuovere la propria musica; interessante come, grazie proprio a questo punto di vista, anche molti musicisti poco conosciuti siano riusciti ad ottenere milioni di visualizzazioni, raggiungendo numeri decisamente inaspettati.

> POV è la traduzione di Point of View: rappresenta il punto di vista di chi sta guardando tale contenuto.

Questa è la prova concreta di come un trend sui social, possa essere "facilmente" cavalcato per ottenere popolarità e esprimere se stessi in maniera originale.

Del resto, se il POV è diventato rapidamente una delle nuove mode dei social network, è chiaro che non può trattarsi solo di un fenomeno passeggero ma rappresenti una nuova modalità espressiva.

Secondo molti, infatti, questo Point of View non è solo un passatempo per millennials e Generazione Z, ma potrebbe rappresentare la volontà di far sapere al mondo la propria opinione; un grido, il bisogno di esprimere se stessi nell'unico modo capace di arrivare a tutti: con un video sui social network.

I migliori POV caricati su Instagram e TikTok

Per i non iscritti a TikTok o Instagram è possibile vedere i migliori POV all'interno di apposite compilation caricate su YouTube.

Sulla celebre piattaforma di streaming, infatti, sono presenti moltissimi video che racchiudono i "Punti di vista" più gettonati, che hanno spopolato sul social network.

Per quanto riguarda gli artisti, invece, non si può non citare Dua Lipa e il suo nuovo brano "Don't Start Now", dove la cantante mostra la sua serata tipo in discoteca proprio grazie alla tecnica del POV.

Del resto, se una tendenza sta monopolizzando i social, il mondo del pop non può essere da meno; e quando artisti di un certo livello si "piegano" a tali dinamiche, sicuramente rappresentano qualcosa di molto di più di un semplice passatempo.

Come creare contenuti POV efficaci

Per creare contenuti POV che funzionino sui social, è importante seguire alcune regole fondamentali:

Scegli un argomento interessante: il contenuto deve suscitare curiosità e coinvolgimento

Usa la prospettiva in prima persona: la telecamera deve simulare il punto di vista del protagonista

Crea empatia: il pubblico deve riuscire a immedesimarsi nella situazione

Mantieni la coerenza: il video deve raccontare una storia completa e comprensibile

Sfrutta le tendenze: rimani aggiornato sui trend del momento per aumentare la visibilità

La chiave del successo dei POV sta nella loro capacità di creare una connessione immediata con il pubblico, permettendo agli utenti di vivere esperienze attraverso gli occhi di qualcun altro.

L'evoluzione del POV sui social media

Il POV non è solo una moda passeggera, ma rappresenta una nuova modalità espressiva che sta ridefinendo il modo in cui creiamo e consumiamo contenuti sui social.

Questa tecnica ha democratizzato la creazione di contenuti, permettendo a chiunque di esprimere la propria prospettiva e condividere esperienze personali in modo coinvolgente.

Il successo del POV dimostra come i social media stiano evolvendo verso forme di comunicazione sempre più immersive e personali, dove l'autenticità e la connessione emotiva diventano elementi fondamentali per il successo di un contenuto.

Con l'ascesa di piattaforme come TikTok e Instagram Reels, il POV si è affermato come uno dei format più efficaci per catturare l'attenzione degli utenti e creare engagement.