Articoli Generali
Articoli e contenuti su articoli generali
Chill guy: che significa, chi è e perché sta spopolando
Chill guy che significa, chi è e perché sta spopolando. Un simbolo di relax e stile cool che ha reso il suo meme un fenomeno virale sul web.
Calendario scolastico 2025-26: vacanze di Pasqua
Calendario scolastico 2025-26, le date delle vacanze di Pasqua: ecco il calendario scolastico per organizzare le festività regione per regione.
Cosa significa POV, l'acronimo che spopola su Instagram e TikTok
POV è l'acronimo di Point of View, una nuova tecnica nata sui social per esprimere se stessi e condividere la propria vita con tutti gli altri utenti.
Cosa significa woke: l'acronimo che ha rivoluzionato il dibattito sociale
<strong>Woke</strong> è un termine che ha conquistato il dibattito pubblico contemporaneo, diventando uno dei neologismi più discussi degli ultimi anni. Ma cosa significa esattamente questo termine e come si è evoluto nel tempo?
Cosa significa disturbo bipolare: cause, sintomi e trattamento
Il <strong>disturbo bipolare</strong> rientra tra i disturbi dell'adulto ed è un disordine che può interferire con il lavoro e le relazioni interpersonali in modo rilevante, spesso traducendosi in uno stravolgimento della vita quotidiana.
Cosa significa disturbo borderline: caratteristiche e sintomi
Il <strong>disturbo borderline</strong> è uno dei principali disturbi della personalità: rientra infatti nel <strong>cluster B</strong> all'interno del quale si racchiudono tutte le patologie psichiatriche accomunate da comportamenti molto amplificati e drammatici denotati da una limitata regolazione emotiva e empatia.
Cosa significa boomer: il neologismo che ha scatenato il dibattito generazionale
<strong>Boomer</strong> è un termine che ha conquistato il dibattito pubblico contemporaneo, diventando uno dei neologismi più discussi degli ultimi anni. Ma cosa significa esattamente questo termine e come si è evoluto nel tempo?
Conclave: storia, significato e come si svolge l'elezione del nuovo pontefice
Cos'è il Conclave, cosa significa il suo nome e tutta la sua storia: approfondiamo le origini e il significato di ciò che avviene quando si elegge un papa
Cosa significa carpe diem
Qual è il significato di carpe diem? Te lo spieghiamo, in meno di 1 minuto, in questo video semplice e chiaro
Cosa significa empatia: definizione e significato in psicologia
L'<strong>empatia</strong> è una capacità fondamentale dell'essere umano che permette di comprendere e condividere le emozioni degli altri. Ma cosa significa esattamente questo termine e come si manifesta nella nostra vita quotidiana? Secondo la definizione ufficiale di Treccani, l'<strong>empatia</strong> è la <strong>capacità di porsi nella situazione di un'altra persona</strong> o, più esattamente, di <strong>comprendere immediatamente i processi psichici dell'altro</strong>. Con questo termine si suole rendere in italiano quello tedesco di <em>Einfühlung</em>.
Calendario scolastico 2025-26 nazionale e regionale: primo giorno di scuola a settembre, vacanze, ponti e altre chiusure
Calendario scolastico 2025-26: scopri tutte le date ufficiali, le vacanze, i ponti, le festività e le chiusure scolastiche regione per regione. Il calendario scolastico 2025-26 viene deciso dalle regioni italiane con grande anticipo rispetto a settembre e stabilisce i giorni di frequenza scolastica, i giorni di vacanza, le date dei ponti e le date del primo e dell'ultimo giorno di scuola a giugno.
Giubileo 2025: cosa è, significato e storia dell'Anno Santo
Il <strong>Giubileo 2025</strong> rappresenta uno degli eventi più significativi della Chiesa Cattolica, un <strong>Anno Santo</strong> che richiama milioni di pellegrini da tutto il mondo a Roma. Ma cosa significa esattamente "Giubileo" e qual è la sua storia? Il termine "Giubileo" deriva dallo strumento utilizzato per annunciarne l'inizio: lo <em>yobel</em>, il corno di montone il cui suono annuncia il Giorno dell'Espiazione (<em>Yom Kippur</em>).
Cosa significa eterosessuale: definizione e significato dell'orientamento
Il termine <strong>eterosessuale</strong> è uno dei concetti fondamentali per comprendere l'orientamento sessuale e l'identità di genere. Ma cosa significa esattamente questo termine e come si è evoluto nel tempo? Secondo la definizione ufficiale di Treccani, <strong>eterosessuale</strong> è un aggettivo e sostantivo maschile e femminile che indica chi è <strong>attratto dalle persone di sesso opposto</strong>. Il termine deriva dal composto di <em>etero</em>- e <em>sessuale</em>.
Acronimi internet: significato di LOL, IMHO, ROTFL, LMAO e altri termini del web
Il <strong>gergo internet</strong> è ricco di acronimi e termini che possono risultare incomprensibili a chi non è abituato alla comunicazione digitale. <strong>LOL, IMHO, ROTFL, LMAO, AFK, OMG</strong> sono solo alcuni degli acronimi più diffusi nei social network e nelle chat online. Questi termini sono entrati nel linguaggio del <strong>Social Web</strong> e rappresentano un vero e proprio codice comunicativo che trasmette emozioni e stati d'animo attraverso lo schermo. La comunicazione digitale ha sviluppato un linguaggio proprio che combina efficienza ed espressività, creando ponti emotivi anche quando le persone non possono vedersi di persona.
Narcisismo: cos'è, segnali da non sottovalutare e terapia
Il <strong>narcisismo</strong> è un disturbo della personalità molto complesso, in cui il soggetto che ne soffre sviluppa una vera <strong>ossessione per la propria immagine</strong>. Le caratteristiche cliniche e sintomatologiche del quadro patologico sono variabili, ma è sempre possibile riconoscere tre elementi distintivi.
Cosa significa nerd: definizione, cultura ed evoluzione del termine
Il termine <strong>nerd</strong> ha subito una straordinaria evoluzione nel corso degli ultimi decenni, passando da un'etichetta dispregiativa a un'identità culturale di cui andare orgogliosi. Essere nerd oggi significa tutto e niente, rappresentando una cultura che ha saputo trasformare i propri interessi in un fenomeno globale.
Resilienza: cosa significa davvero la capacità di affrontare le avversità
La <strong>resilienza</strong> è una parola che ultimamente si sente e si utilizza spesso, ma non sempre è chiaro che cosa significhi nella pratica. La resilienza è la capacità degli individui di far fronte allo stress e alle avversità uscendone rafforzati.
Cosa significa transgender: definizione, identità di genere e differenze
Il termine <strong>transgender</strong> è diventato sempre più comune nel linguaggio quotidiano, ma non sempre è chiaro il suo significato preciso. "Transgender" e il sinonimo "trans" sono i termini ombrello che identificano le persone per cui l'identità di genere differisce dal sesso e dal genere assegnati alla nascita.
Cosa significa tycoon: definizione e significato del magnate dell'industria
Il termine <strong>tycoon</strong> è entrato nel linguaggio italiano come prestito dall'inglese americano, ma le sue origini affondano nella cultura giapponese. Tycoon (pronuncia: <em>taikùun</em>) indica un magnate dell'economia e dell'industria, un grande proprietario o dirigente industriale.
Numero angelico 777: significato spirituale, simbolismo e messaggi divini
Il <strong>numero angelico 777</strong> è uno dei messaggi spirituali più potenti e significativi che possiamo ricevere. Vedere il 777 significa che vi trovate in uno stato di maggiore consapevolezza spirituale e che vi viene chiesto di fidarvi della vostra saggezza interiore e della vostra crescita.
CEO: cosa significa Chief Executive Officer e definizione del ruolo
Il termine <strong>CEO</strong> è una sigla dell'inglese <strong>Chief Executive Officer</strong> che indica il 'dirigente esecutivo principale' nell'organizzazione aziendale. Questa figura corrisponde alla carica di <strong>amministratore delegato</strong> o di <strong>direttore generale</strong> nelle aziende italiane.
Olistico: cosa significa, definizione e metodo del pensiero olistico
Il termine <strong>olistico</strong> è una parola che si diffonde a macchia d'olio in diversi ambiti, promuovendo un punto di vista peculiare secondo cui l'intero è maggiore della somma delle sue parti. Tutti, chi più chi meno, abbiamo sentito parlare di <strong>pensiero o di metodo olistico</strong>.
Letsgoski: cosa significa, origine e diffusione del termine virale
Nell'era dei meme, sempre nuove espressioni vanno a infoltire il cangiante dizionario dei più giovani. E tra queste c'è <strong>"Letsgoski"</strong>, parola che recentemente ha guadagnato una certa popolarità sui social. Un termine che potrebbe sembrare senza senso a chi non frequenta il mondo degli <strong>streamer</strong>, ma che ha preso piede grazie a figure ben note nel panorama italiano.
Riconoscere lo Stato di Palestina: cosa significa e implicazioni
Il <strong>riconoscimento dello Stato di Palestina</strong> è un atto politico e diplomatico attraverso il quale un paese o un'organizzazione internazionale riconosce formalmente l'esistenza e la sovranità dello Stato di Palestina.
Soggolo: cosa significa, definizione e origine del termine
Il termine <strong>soggolo</strong> è una parola di origine dialettale italiana che ha diversi significati a seconda del contesto e della regione geografica in cui viene utilizzata.
Incel: cosa significa, definizione e storia del movimento
Il termine <strong>incel</strong> è l'abbreviazione di <strong>'involuntary celibate'</strong> (celibe involontario) e si riferisce a una sottocultura online composta principalmente da uomini che si identificano come incapaci di trovare partner romantici o sessuali nonostante il desiderio di averne.
Sexting: cosa significa, definizione e rischi del fenomeno
Il termine <strong>sexting</strong> è una parola composta che deriva dall'unione di <strong>'sex'</strong> (sesso) e <strong>'texting'</strong> (invio di messaggi) e si riferisce all'invio di messaggi, foto o video a contenuto sessuale attraverso dispositivi digitali.
Dislipidemia: cosa significa, definizione e cause mediche
La <strong>dislipidemia</strong> è un termine medico che indica un'alterazione dei livelli di lipidi (grassi) nel sangue, comprendendo sia livelli elevati che ridotti di colesterolo e trigliceridi.
Podcast: cosa significa, definizione e storia del fenomeno
Il termine <strong>podcast</strong> è una parola composta che deriva dall'unione di <strong>'iPod'</strong> (il lettore MP3 di Apple) e <strong>'broadcast'</strong> (trasmissione) e si riferisce a contenuti audio digitali distribuiti via internet.
Ideologia Woke: cosa significa, definizione e storia del movimento
Il termine <strong>'woke'</strong> è diventato un'espressione chiave nel dibattito sociale contemporaneo, indicando una consapevolezza attiva riguardo alle questioni di giustizia sociale, razzismo, discriminazione e disuguaglianze sistemiche.
MPV Basso: cosa significa, definizione e cause mediche
Il termine <strong>MPV basso</strong> si riferisce a un valore ridotto del <strong>Mean Platelet Volume</strong> (Volume Medio delle Piastrine), un parametro importante nell'analisi del sangue che fornisce informazioni sulla dimensione media delle piastrine.
FYI: cosa significa, definizione e uso dell'acronimo
L'acronimo <strong>FYI</strong> è una delle abbreviazioni più comuni utilizzate nella comunicazione digitale, specialmente nelle email, nei messaggi di testo e sui social media.