Calendario scolastico 2025-26: vacanze di Pasqua
Calendario scolastico 2025-26, le date delle vacanze di Pasqua: ecco il calendario scolastico per organizzare le festività regione per regione.
Pasqua nel 2026 cade il 5 aprile (Pasqua) e il 6 aprile (Lunedì dell'Angelo) è Pasquetta. Sono le date di una pasqua definita ''media'' mentre sarebbe bassa se cadesse dal 22 marzo al 2 aprile oppure alta, dal 14 al 25 aprile. Le vacanze scolastiche però iniziano ben prima di Pasqua: le scuole infatti chiuderanno in tutta Italia dal 2 al 7 aprile.
Vacanze di Pasqua 2026
A stabilire la durata delle vacanze è il calendario scolastico regionale e per gli studenti, queste vacanze rappresentano un'opportunità per ricaricarsi prima della fine dell'anno scolastico, mentre per molte famiglie sarà un'occasione per viaggi o attività culturali. Alcune regioni hanno già definito le date ufficiali di chiusura delle scuole.
Vacanze di Pasqua 2026, scuola
Ecco il calendario dettagliato delle vacanze di Pasqua 2026 regione per regione:
• Abruzzo: dal 2 al 7 aprile
• Basilicata: dal 2 al 7 aprile
• Calabria: dal 2 al 7 aprile
• Campania: dal 2 al 7 aprile
• Emilia Romagna: dal 2 al 7 aprile
• Friuli Venezia Giulia: dal 2 al 7 aprile
• Lazio: dal 2 al 7 aprile
• Liguria: dal 2 al 7 aprile
• Lombardia: dal 2 al 7 aprile
• Marche: dal 2 al 7 aprile
• Molise: dal 2 al 7 aprile
• Piemonte: dal 2 al 7 aprile
• Provincia di Bolzano: dal 2 al 7 aprile
• Puglia: dal 2 al 7 aprile
• Sardegna: dal 2 al 7 aprile
• Sicilia: dal 2 al 7 aprile
• Toscana: dal 2 al 7 aprile
• Trentino: dal 2 all'8 aprile
• Umbria: dal 2 al 7 aprile
• Valle d'Aosta: dal 2 al 7 aprile
• Veneto: dal 2 al 7 aprile
Le altre info sul calendario scolastico
Oltre alle vacanze di Pasqua, è importante tenere presente anche le altre date del calendario scolastico 2025-26:
• Calendario scolastico 2025-26 nazionale e regionale
• Primo giorno di scuola 2025: le date di inizio a settembre
• Calendario scolastico 2025-26: i ponti d'autunno
• Ponti e festività 2025-26: tutte le date del calendario scolastico
Queste informazioni sono fondamentali per studenti e famiglie per organizzare al meglio l'anno scolastico e pianificare eventuali viaggi o attività durante le pause didattiche.
Organizzazione delle vacanze pasquali
Le vacanze di Pasqua rappresentano un momento importante per gli studenti di tutti i livelli scolastici. Per gli studenti delle scuole medie e superiori, questo periodo può essere utilizzato per ripassare le materie più difficili o per prepararsi alle verifiche che seguiranno il rientro.
Per le famiglie, le vacanze pasquali offrono l'opportunità di trascorrere del tempo insieme, magari organizzando gite culturali o viaggi brevi. Molte famiglie approfittano di questo periodo per visitare città d'arte italiane o per partecipare a eventi culturali e religiosi legati alla Pasqua.
È importante ricordare che, nonostante le vacanze, alcuni studenti potrebbero avere compiti da svolgere o progetti da completare per il rientro a scuola. È consigliabile organizzare il tempo in modo da non lasciare tutto per l'ultimo momento.
Conclusione
Le vacanze di Pasqua 2026 offrono a studenti e famiglie un'importante pausa dal ritmo scolastico quotidiano. Con le date che vanno dal 2 al 7 aprile per la maggior parte delle regioni, c'è tempo sufficiente per riposarsi, dedicarsi allo studio o organizzare attività culturali e ricreative. È fondamentale utilizzare questo periodo in modo produttivo, bilanciando il riposo con eventuali impegni scolastici.